Escursioni - Santorini

Acrotiri e Spiaggia Rossa

Visita accompagnata da un’esperta guida locale parlante italiano. Prima tappa a Firà dove andremo alla scoperta del museo preistorico contenente molti reperti rinvenuti durante gli scavi di Acrotiri. Successivamente si prosegue verso il sorprendente sito archeologico di Acrotiri, la Pompei dell’ Egeo, ritenuto da alcuni parte del continente perduto di Atlantide. La valanga di ceneri vulcaniche che seppellì la città preservò le rovine dai segni del tempo e delle intemperie. Dopo aver fatto un tuffo nel passato, vi potrete rilassare presso la famosissima Red Beach, una delle spiagge più belle di Santorini, dal tipico colore rosso e nero e potrete godere di questo maestoso e affascinante panorama frutto dell’attività del vulcano.

Fira by Night

Visita della cittadina di Firà dove, insieme all’equipe di animazione, avrete modo di scoprire gli angoli più caratteristici di questa splendida località dalla tipica architettura greca. Arroccato su una scogliera della caldera a 260 mt sul livello del mare, ad ogni angolo si svelano all’improvviso splendidi scorci: le viste eccezionali hanno fatto arrivare nel corso degli anni una grande quantità di turisti da ogni parte del mondo facendo così sbocciare un numero impressionate di negozi e boutique. È probabile che a breve ci saranno più negozi di alta moda e gioiellerie nelle strade del centro che in tutta via Condotti a Roma!!! Avrete quindi del tempo libero per accomodarvi in una tipica taverna e sorseggiare un rinfrescante caffè greco (frappè) ammirando il meraviglioso paesaggio o facendo shopping nei numerosi negozietti ricchi di souvenirs e oggettistica locale.

Una Cartolina da Oia

Partenza per il borgo caratteristico di Messaria situato al centro dell'isola di Santorini. Circondato da giardini e vigneti, il villaggio presenta la tipica architettura cicladica con case bianche e lucenti nonché dimore signorili di fine Ottocento. Si prosegue verso Pirgos rinomata per la sua caratteristica architterttura tipica delle Cicladi. In seguito visita del villaggio di Imerovigli con la sua unica vista sulla Caldera. Infine si visiterà la città di Oia caratteristica località di Santorini, famosa per il suo romantico tramonto mozzafiato, fonte di ispirazione di fotografi e pittori di tutto il mondo. Dalla sua posizione dominante, Oia è una cittadina orgogliosa della sua tradizione marinara e della sua raffinata estetica. Tempo libero a disposizione per fotografare le bellezze che rendono unica al mondo questa cittadina e poter cenare romanticamente in una delle tante taverne a picco sul mare rilassandosi al tramonto.

Tramonto a Bordo

Partenza dal porto di Athinios, visita del vulcano, tappa alle terme con possibilità di tuffarsi nelle calde acque vulcaniche. Durante il vostro relax l’equipaggio preparerà un rinfresco con stuzzichini tipici greci, accompagnato dai deliziosi vini di Santorini. Dal ponte del veliero godrete la magnifica vista della pittoresca Oia e dei piccoli porti di Armeni e Ammoudi, che si trovano situati nella punta nord dell’isola. Il vostro rientro in hotel sarà allietato da una rilassante navigazione con le calde luci del tramonto. N.B. gli orari di partenza e ritorno in hotel sono soggetti al cambiamento dell’orario del tramonto. Ingresso al vulcano non incluso.Cena di carne + bevande incluse (vino locale/acqua).

Vulcano e le sue Isole

Giornata all’insegna della bellezza e della forza della natura: Il vulcano di Santorini. Partenza verso il porto di Athinios per imbarcarsi sul caicco che vi porterà verso il vulcano “sprofondato” nel mare, noto come “KAMENI”.Arriverete in cima dove per 90 min. avrete l’occasione di poter camminare tra i crateri ed osservare, in piena sicurezza, da vicino il fumo e le ceneri. L’escursione continua navigando verso Palea Kameni e una volta arrivati potrete immergervi e rilassarvi nelle acque termali, per 30 min., che sgorgano da migliaia di anni, grazie alla forza del vulcano.Si continua verso l’isola di Thirassia situata oltre il cratere Sottomarino dove ci sarà il tempo per pranzare nelle piccole e tradizionali taverne, tuffarsi nelle acque cristalline e visitare liberamente il paesino di Manolas sulla cima della scogliera raggiungibile a piedi o sul dorso di un asinello.